giovedì 6 novembre 2014

Ho comprato una cassa usata da un privato, cosa devo fare adesso?

Innanzitutto ringrazio Paolo di Foggia per la domanda.
In questo caso la macchina, se non lo è già, deve essere defiscalizzata con costi a carico del venditore,  contestualmente deve essere fiscalizzata a nome del nuovo acquirente. Inoltre bisogna effettuare una verificazione periodica obbligatoria per legge "bollino verde". Diffida dei centri di assistenza tecnica che ti dicono non c'è problema, è un obbligo di legge, e in mancanza di questa operazione, sei passibile di multa sia tu che il centro di assistenza tecnica che ha effettuato l'operazione.
Tike Ecr con display e tastiera

Morale! Acquistare una cassa usata, nella maggior parte dei casi non è un buon affare. E' vero che la si paga di meno, ma è vero pure che per effettuare le operazioni sopracitate, si potrebbero spendere anche 160/180,00 euro. Inoltre è da tener ben presente che tali apparecchiature hanno una vita prestabilita, quindi mentre una nuova dura circa 9 anni, quella usata avrà un residuo di vita determinato dalla differenza tra i 9 anni e gli anni di utilizzo già avuti.

Dal 1996 la nostra azienda opera in questo settore, ad oggi siamo diventati una realtà a livello nazionale. Non a caso aziende di primissimo livello si affidano alla nostra organizzazione per farsi installare sistemi di cassa.
Se vuoi conoscerci meglio visita il nostro sito: ENTRA

Nessun commento:

Posta un commento